Niente scherzetti, solo dolcetti: Ricette paurose con oli essenziali

0 28/09/2023 - A CASA, Cucina, Prodotti YL, Vacanze

Mentre Halloween si avvicina, siamo pronti a preparare un incantesimo culinario da brivido nel nostro calderone di ricette. In questo blog, condivideremo piatti spettrali, un dessert diabolico e una bevanda rinfrescante e inquietante, il tutto arricchito dai nostri protagonisti, gli oli essenziali della nostra linea Plus, per aggiungere un tocco magico alle vostre delizie spaventose. Unitevi a noi per un viaggio stregato, dove non ci sono scherzetti, solo delizie straordinarie che incanteranno il vostro palato. Iniziamo questa avventura saporita e rendiamo questo Halloween veramente incantevole.

Zuppa di Cavolfiore alla pozione della Strega con Olio Essenziale Thyme+ (timo)

Questa vellutata di cavolfiore, arricchita dai profumi erbacei dell’olio essenziale di Thyme+, evocherà un senso di mistero e incanto in ogni cucchiaiata. È il modo perfetto per iniziare la vostra festa di Halloween o riscaldarvi in una fresca serata autunnale. 4 Porzioni

Immagine di una vellutata di cavolfiore con olio essenziale Thyme+. (timo)

 

Ingredienti:

  • 1 cavolfiore grande, tagliato in cimette
  • 1 cipolla, tagliata a dadini
  • 3 spicchi d’aglio, macinati
  • 800 ml di brodo vegetale
  • 200 ml panna
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe a piacere
  • 3 goccia di olio essenziale Thyme+ (timo)

Preparazione:

  1. In una pentola grande, riscaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete le cipolle e l’aglio e fate soffriggere per 5 minuti.
  2. Aggiungete il cavolfiore e fate soffriggere per ulteriori 5 minuti, mescolando occasionalmente.
  3. Versate il brodo vegetale, assicurandovi che il cavolfiore sia per lo più coperto. Portate a ebollizione.
  4. Riducete il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti.
  5. Utilizzando un frullatore, frullate con cura la zuppa fino a renderla liscia e vellutata.
  6. Rimettete la zuppa nella pentola e mettetela a fuoco basso.
  7. Mescolate la panna, aggiustate di sale e pepe e aggiungete tre gocce di Thyme+ alla zuppa.
  8. Versate la zuppa nelle ciotole e godetevi la magia!

Pizza paurosa con gli oli Oregano+  e Basil+

Con un impasto per pizza già pronto, questa Pizza paurosa è una delizia rapida e semplice per Halloween, perfetta per feste o per una divertente cena in famiglia.

2-3 Porzioni

Papà e figlia che fanno una pizza in cucina.

 

Ingredienti:

  • 1 impasto per pizza già pronto (acquistato o fatto in casa)
  • 120 ml di salsa di pomodoro
  • 180 g di mozzarella grattugiata
  • 60 g di olive nere a fette
  • 2 gocce di olio essenziale Oregano+ (origano)
  • 2 gocce di olio essenziale Basil+ (basilico)
  • Ulteriori olive nere per i corpi dei ragni.
  • Fette di peperone rosso per le zampe dei ragni.

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno alla temperatura consigliata sulla confezione dell’impasto per pizza.
  2. Stendete l’impasto per pizza su una superficie infarinata fino allo spessore desiderato.
  3. Trasferitelo su una teglia rivestita con carta da forno.
  4. Distribuite uniformemente la salsa di pomodoro sull’impasto, lasciando un piccolo bordo per la crosta.
  5. Cospargete la mozzarella.
  6. Create un disegno di ragnatela con le olive nere. Iniziate posizionando una fetta di olive nere al centro e quindi disponete ulteriori fette in un motivo circolare.
  7. Utilizzando il peperone a fette, create le zampe dei ragni posizionando otto strisce che si estendono da ciascun corpo di olive nere.
  8. Unite l’Oregano+ e il Basil+. Usate un pennello da pasticceria o la punta di un cucchiaio per versarlo leggermente sulla pizza per un tocco italiano.
  9. Cuocete la pizza in forno seguendo le istruzioni dell’impasto per pizza o finché la crosta non sarà dorata e il formaggio fuso e leggermente dorato.
  10. Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare prima di tagliarla.

Mele Caramellate con un tocco agrumato con l’Olio Essenziale Citrus Fresh®+ di Young Living

Date un morso a queste Mele Caramellate con un tocco agrumato per una variante giocosa delle tradizionali mele caramellate, infondendo la parte esterna dolce e croccante con un’esplosione di agrumi. Questi dolcetti leggermente aspri sono sicuramente un piacere per il vostro palato!

6 Porzioni

Immagine di mele candite in fila.

 

Ingredienti:

  • 6 mele Granny Smith
  • 400 g di zucchero granulato
  • 120 ml di acqua
  • 120 ml di sciroppo d’acero
  • 3 gocce di olio essenziale Young Living Citrus Fresh®
  • colorante alimentare (facoltativo, per un colorito vivace)
  • bastoncini per spiedini

Preparazione:

  1. Lavare e asciugare le mele. Rimuovere eventuali steli e infilare i bastoncini di legno nella parte superiore di ciascuna mela. Foderare una teglia con carta da forno e metterla da parte.
  2. In una pentola di medie dimensioni, unire lo zucchero, l’acqua e lo sciroppo d’acero. Mescolare a fuoco medio fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.
  3. Una volta che lo zucchero si è sciolto, inserire un termometro per dolci nella miscela. Senza mescolare, portare la miscela a ebollizione e cuocete fino a quando raggiunge una temperatura di 150°C: richiederà circa 15-20 minuti.
  4. Rimuovere la miscela per caramelle dal fuoco. Lasciarla raffreddare leggermente ma senza farla indurire. Aggiungete 3 gocce di Young Living Citrus Fresh+ per un tocco di freschezza. Aggiungete ora il colorante alimentare se si desidera dare un tocco di colore. È da tenere presente che il caramello si indurirà rapidamente, quindi fate tutto velocemente.
  5. Ricoprite le mele tenendole per il bastoncino di legno e immergetele nel caramello aromatizzato agli agrumi, inclinando la pentola per coprire uniformemente la mela. Lasciate sgocciolare eventuali eccessi di caramello nella pentola.
  6. Disponete le mele ricoperte sulla teglia preparata. Lasciatele raffreddare e indurire completamente. Servitele come un dolcetto!

Punch all’arancia rossa con Olio Essenziale di Orange+: (arancia)

Unite i sapori agrumati delle arance rosse, dei limoni e dei lime con un tocco di dolcezza e l’essenza aromatica dell’olio essenziale di Orange+ per una bevanda rinfrescante e visivamente gradevole che avrà successo alla vostra festa di Halloween! Porzioni: 6-8

Immagine di un mocktail rosso e arancione con Orange+

 

Ingredienti:

  • 750 ml di succo di arancia rossa (appena spremuto o acquistato)
  • 500 ml di acqua frizzante
  • 120 ml di sciroppo di melagrana
  • 60 ml succo di limone
  • 60 ml di succo di lime
  • 30 g di zucchero granulato
  • 2 gocce di olio essenziale Orange (arancia)
  • Fette di arancia rossa per guarnire
  • Ghiaccio

Preparazione:

  1. In una grande ciotola o brocca, unite il succo di arancia rossa, il succo di limone e il succo di lime. Mescolare bene per amalgamare.
  2. Aggiungete gradualmente lo zucchero granulato alla miscela per il punch, mescolando continuamente finché lo zucchero non si dissolve.
  3. Aggiungere 2 gocce di olio essenziale di Orange+ e mescolare delicatamente.
  4. Versare lo sciroppo di melagrana, che creerà un effetto a strati vibrante e aggiungerà un tocco di dolcezza.
  5. Appena prima di servire, versate l’acqua frizzante per conferire al vostro punch una favolosa effervescenza.
  6. Riempite i bicchieri con cubetti di ghiaccio, versate il punch sopra il ghiaccio, guarnite con fette di arancia rossa e servite immediatamente.

Mettete “mi piace” a questo blog e fateci sapere nei commenti quale delle ricette spaventose vi entusiasma di più!

Condividi

Nessun commento

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.,

*Si tenga presente che tutti i commenti verranno filtrati da un moderatore, pertanto non compariranno immediatamente. Inoltre, alcuni post verranno modificati o cancellati per essere conformi alle Politiche e Procedure di Young Living e alla normativa federale.